Un casco snowboard è costruito per proteggere dagli ostacoli che potrete incontrare durante le vostre uscite sulla neve, in cui è possibile avere a che fare con rocce, altri snowboarder, alberi, ghiaccio o cadute rovinose. In più il casco possiede caratteristiche che i caschi tradizionali non hanno: protezione per le orecchie, ventilazione regolabile, protezione dal freddo e compatibilità con la maschera da snowboard.
I caschi da snowboard sono composti da due sezioni: uno strato esterno e uno interno. Il primo è costituito da una superficie rigida che protegge la testa da urti e impatti contro materiali taglienti o appuntiti. Quello interno viene realizzato generalmente in polistirolo espanso, materiale in grado di assorbire gli impatti e scongiurare traumi cranici.
Tutte le tipologie di caschi snowboard
Sono diversi i tipi e modelli di caschi. Ecco quelli principali:
- Shell: è il casco integrale per eccellenza. La sua forma è studiata per proteggere anche la parte laterale della testa, fino a coprire completamente le orecchie. Sono impiegati principalmente nelle competizioni
- Half Shell o metà calotta. Questo tipo di caschetto, molto versatile, viene maggiormente utilizzato dagli snowboarder ma è apprezzato ormai anche da molti sciatori. La mezza calotta è più alta sul retro e offre maggiore areazione rispetto al casco shell.
Review by Maurizio on 11 Nov 2023review stating acquisto vela Cabrinha usata
Oggetto ricevuto come da descrizione e foto. Sito ottimo con foto dettagliate che evidenziano anche i particolari. Valida la semplicità e la chiarezza per l'acquisto con supporto del track fino al ricevimento della merce. quindi complimenti, ci risentiamo per i prossimi acquisti Maurizio